top of page
20190413_112132.jpg
20190413_121431.jpg
20190413_114757.jpg

Ancora estate

Pognana, l'approdo e ... i Rospi

 

Sabato 14 Settembre 2019

Ore 9.30 - 15.30

 

L’estate sul Lario quest'anno si è fatta attendere e ci ha costretto a modificare più di un programma ma promette di prolungarsi ora in un Settembre luminoso.

La nostra festa d'estate, alla quale abbiamo rinunciato a Giugno per i prodromi di una burrasca di fatto solo annunciata, cambia allora "pelle" ma ci farà  ritrovare ancora sulla riva ombrosa e più “vernacolare” del nostro ramo lariano in un momento diverso della giornata.

Inizieremo alle 9.30 con il programma già proposto: una passeggiata a Pognana – dalla Chiesa di S. Rocco a quella di S. Miro – guardando il lago dall’alto; la discesa fino all’approdo con un “passaggio” in barca per raggiungere, accanto a Careno, l’azienda agricola “I Rospi” i cui terrazzamenti degradano alla riva con ripiani coltivati e con piacevoli aree di sosta. Qui sarà servito un ricco aperitivo mentre godremo della brezza del lago. Il rientro è organizzato con navette che ci riporteranno al punto di partenza.

L’azienda “I Rospi” ha un significativo merito: con amore e  caparbietà i proprietari hanno riportato alla condizione originaria - terrazzamenti coltivati - un terreno precedentemente invaso dalla boscaglia e senza alcuna morfologia.

Merita segnalare che questa volta ci siamo tutelati con un "piano B" in caso di maltempo. Di questo ringraziamo di cuore la socia Marzia Mauri che ha messo generosamente a nostra disposizione il portico della sua casa a lago, proprio a Pognana. 

Programma

ore 9.30  ritrovo sul sagrato della Chiesa di S. Rocco a Pognana, avendo cura di parcheggiare le auto lungo la via di accesso al sagrato. Alessandro Verga ci accompagnerà nella visita e nella passeggiata in costa (circa 30 minuti) fino alla Chiesa di S. Miro

ore 11.00 discesa all’approdo di Pognana e imbarco a piccoli gruppi per “I Rospi”

ore 12.00 visita ai terrazzamenti e ai suoi frutti

ore 13.00 ricco aperitivo

ore 15.30 gli autisti rientrano al parcheggio tramite “navette” predisposte e ritornano a prendere i passeggeri.

Fuori programma - Se ci fosse qualcuno (purchè dotato di natante!) più “portato” alla sola parte conviviale, e a muoversi in barca in autonomia, potrà segnalarcelo: I Rospi ci offrono infatti la possibilità di attracco diretto per un massimo di 3 barche

Modalità di partecipazione

Apriremo a soci, amici e simpatizzanti, riservando come sempre un trattamento privilegiato ai soci.

Il contributo per l’evento è di € 25,00 per i soci e € 35,00 per i non soci.

Chi vorrà associarsi per l'occasione potrà naturalmente farlo!

Prenotazioni entro lunedì 9 Settembre tramite una email a prenotazioni@chiavedivolta.org precisando  nome e recapito telefonico.  

Per maggiori informazioni 339.6186062

 

(*) L'incontro sarà anche un'occasione per attivare o rinnovare le tessere associative, per chi non lo avesse ancora fatto. Le iscrizioni a CHIAVE DI VOLTA sono comunque effettuabili seguendo le indicazioni a questo link e presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como.

La quota di socio ordinario è di €30,00 - € 10,00 per i giovani fino a 25 anni - € 50,00 e più per i sostenitori

bottom of page