top of page
Panorama da ChiesaSanGottardo Dongo.jpg

 

 

 

Punt di reseg2.jpg
Masun2.jpg
Masun.jpg
agriturismo-punt-di-reseg.jpg

Territorio: itinerari culturali

Arcaiche presenze in alto lago: Germasino, Garzeno, Stazzona

 

Sabato 12 settembre 2020

Ore 9.45 - 16.30

Con la guida di Darko Pandakovic e Alessandro Verga

Salendo dalla sponda occidentale dell’alto lago verso la montagna si incontrano luoghi scelti in secoli lontani da genti disposte a passare qui la propria esistenza, lavorando nei boschi e nei difficili campi, allevando animali: un’economia arcaica. Arcaica è la tradizione, certamente preistorica, delle costruzioni con copertura in paglia di segale (masun), arcaiche alcune tradizioni degli abitanti, la cui provenienza è in parte sconosciuta…

Programma 

ore   9.45  Ritrovo alla Chiesa di San Gottardo (Dongo, Via ai Monti,  fuori dal centro abitato), punto panoramico sul lago

ore 11.00  Brenzio, chiesa di San Giovanni Battista

ore 12.00  Stazzona: masun e chiesa di Giuliano

ore 13.00  tempo libero per il pranzo nell'area di sosta presso il “punt di resegh”, al sacco o presso l'agriturismo (per eventuali prenotazioni tel 333 2509268)

ore 14.30  Garzeno, chiesa dei Santi Pietro e Paolo

ore 15.15  giro per i maggenghi soprastanti. Molti "masun"

ore 16.00  Germasino, chiesa di san Clemente

ore 16.30  rientro

L'itinerario sarà effettuato solo in assenza di pioggia e prevede spostamenti in auto proprie in ognuna delle destinazioni indicate. 

Il tragitto da Como a Dongo richiede circa 1 ora.

In caso di annullamento i partecipanti saranno informati entro venerdì 11 tramite e-mail.

Modalità di partecipazione

In base alle vigenti disposizioni anti contagio, il numero massimo di partecipanti ai gruppi è limitato a 20 persone, è pertanto indispensabile la preiscrizione che sarà confermata in base all'ordine cronologico di ricezione. Qualora venisse superato il numero di 20 iscritti sarà organizzato un secondo gruppo.

L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione di € 15,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA, € 25,00 per i non soci (*).

Sarà data priorità ai soci (*) che si iscriveranno entro lunedì 7 settembre  tramite e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org precisando nome e recapito telefonico; termine per tutti giovedì 10 settembre, compatibilmente con la disponibilità di posti.

I partecipanti dovranno indossare le mascherine e rispettare le regole di distanziamento.

Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062

 

 

(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25 anni.


 

bottom of page