





In-formazione
L'Arte come mestiere | 8
Conoscere il patrimonio artistico e sviluppare la capacità di guardare l’arte sono tra gli obiettivi di CHIAVE DI VOLTA. L'arte e la poesia accompagnano la storia umana, ma restano sempre un aspetto enigmatico legato alla percezione, alla società, ai canoni espressivi.
Le opere d'arte sono spesso manufatti, oggetti, prodotti dell'applicazione di tecniche e capacità che sono concretamente protagonisti del "capolavoro".
Nel ciclo "L'Arte come mestiere" abbiamo parlato di restauro con Erminia Affetti, di libri d’arte con Alfredo Taroni, di antiche e nuove tecniche del legno con Bruno Longoni, di colori nella pittura di Francesco Hayez con Laura Rampazzi ed Elena Lissoni, di intaglio del legno con la famiglia Galli, di organi con Eugenio Mascioni; lo scorso novembre abbiamo fatto visita al Museo della seta di Como e alla mostra su Manlio Rho lì ospitata, per parlare del lavoro del tessitore che diventa arte.
Con la prossima visita ci proponiamo di conoscere da vicino uno dei luoghi di più antica tradizione per la formazione di artisti e artigiani.
Artisti e artigiani di domani: il Liceo artistico Melotti di Cantù
Sabato 16 novembre 2019 | ore 17.00-18.00
a cura di Davide Dizioli
Dal 1882 la Scuola d’Arte applicata all’industria di Cantù ha formato figure professionali che hanno operato a diversi livelli vicini alla sfera artistica.
Ancora oggi, a distanza di oltre un centinaio di anni, il percorso dell’istituto, oggi denominato Liceo Artistico Fausto Melotti, è rivolto allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica.
In occasione dell’Open Day, Chiave di Volta entrerà nel vivo di questa storica sede per osservare le aule multimediali e i laboratori dei vari indirizzi – architettura, design, moda, pittura, scultura e scenografia – e per toccare con mano i manufatti e comprendere i processi creativi dei discenti che nel futuro, ci si auspica, avranno un legame con l’arte come mestiere.
Ci guideranno nel percorso alcuni allievi e allieve della scuola.
Programma
ore 16.45 Ritrovo all’ingresso del Liceo, Via Filippo Andina 8, Cantù
L'incontro è organizzato in occasione dell'Open Day dell'Istituto, si prevede grande affluenza di pubblico pertanto il parcheggio fronte scuola sarà affollato: consigliamo di muoversi con i mezzi, da Como la linea C50
Modalità di partecipazione
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti fino ad un massimo di 20 partecipanti.
Sarà data priorità ai soci che prenoteranno entro martedì 12 novembre tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org specificando nome e recapito telefonico. Il termine per tutti è giovedì 14 novembre.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’ Associazione sono effettuabili seguendo le indicazioni a questo link oppure, da martedì a sabato, presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como.
La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25