
Lario fuori orizzonte.
Borghi segreti in Valvarrone
Territorio: itinerari culturali
Sabato 21 maggio 2016
Ore 10.00 - 17.00
Con la guida di Darko Pandakovic, Alessandro Verga e Janko Mauri
L’itinerario, partendo alle ore 10.00 da Dervio, si svolgerà in due sezioni:
la salita in automobile, lungo l’aspra valle per una via molto stretta, prevede la visita ai borghi e paesi di Vestreno, Introzzo, Tremenico, Aveno sino all’arrivo a Premana.
Nelle soste apprezzeremo i panorami, i boschi, i vecchi borghi dalle case in pietra e alcune chiese.
Tremenico conserva l’impianto antico del centro storico separato dal nucleo degli edifici rurali situati compatti a monte, nella frazione di “Fenile” il cui toponimo indica chiaramente l’antica destinazione: si tratta di un esempio eccezionalmente ben conservato della tradizione pastorale.
Premana è il centro più grande della valle, ancora in espansione demografica: nodo di scambi e di collegamenti, il centro antico era legato nei secoli alla Repubblica di Venezia. La stessa caratteristica produzione di coltelli e forbici aveva il mercato più prospero verso Oriente.
Giungeremo a Premana verso le 12.30 per il pranzo che potrà essere al sacco o in qualche locanda del posto.
Alle 14.00 si prevede la seconda sezione, non più in automobile ma a piedi. Raggiungeremo, in un percorso circolare tra prati e boschi, antichi pascoli e frazioni: Pezzaprà, Premaniga e Luèra, che abbiamo visto in una affascinante ripresa aerea nel documentario realizzato da Yan Arthus Bertrand sul Lago di Como.
Questa passeggiata durerà meno di tre ore, con un dislivello di 300 m.
L’itinerario sarà effettuato solo in assenza di pioggia e con auto proprie.
In caso di annullamento i partecipanti saranno informati entro venerdì 20 Maggio tramite e-mail.
Si raccomanda di creare equipaggi per contenere il numero delle auto e procedere più spediti. Per eventuale car-pooling il punto di ritrovo è al parcheggio Esselunga di Lipomo alle ore 8.15. Chi è interessato ad un passaggio o dispone di posti in auto è però pregato di segnalarlo. In assenza di segnalazioni, il punto di ritrovo per tutti è a Dervio, come da programma.
Programma
ore 9.45 Ritrovo a Dervio, a riva, presso il pontile della Navigazione: nei pressi possibilità di parcheggio (a questo link il percorso da Como)
ore 10.00 Partenza per l’itinerario
ore 12.30 Tempo per il pranzo a Premana, al sacco o in qualche locanda del posto
ore 14.00 Partenza per l’itinerario a piedi
ore 17.00 Ritorno alle auto per il rientro
Modalità di partecipazione
L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione: € 10,00 per i giovani fino a 25 anni - € 15,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA (*), € 20,00 per i non soci. I bambini saranno ospiti graditi.
Sarà data priorità ai soci che prenoteranno entro lunedì 16 Maggio mentre il termine per tutti è giovedì 19 Maggio tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org nella quale andranno specificati cognome, nome, recapito telefonico.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario è di €25,00 e di €10,00 per i giovani under 25.