top of page
polittico2.jpg

 

 

 

Territorio: itinerari culturali

Brianza Sconosciuta | 4

Nitore fiammingo tra le foschie dei laghi brianzoli

Sabato 23 Febbraio 2019

Ore 9.45 - 12.30

Con la guida di Darko Pandakovic e Alessandro Verga

 

Negli anni passati abbiamo visitato parti della Brianza situate tra la piana e i primi rilievi prealpini, cercando, nel predominante sviluppo edilizio del dopoguerra, tracce nascoste e testimonianze silenziose di storia e di bellezza. Non sono visite facili perché il confuso ammassarsi di industrie e capannoni, condomini e casette unifamiliari impone un "paesaggio da periferia" percettivamente triste.

Riproviamo con questo itinerario che ci condurrà da Galbiate ad Annone, passando da Oggiono, luoghi in cui nelle mattine invernali la soffusa umidità dei laghi sfuma i paesaggi, riproponendoli nei loro sostanziali valori naturalistici

 

Programma

ore   9.30   Ritrovo a Galbiate, davanti alla Chiesa parrocchiale di San Giovanni

ore 10.15   affaccio sul lago dal Parco di Villa Marselli 

ore 11.00   Oggiono: Battistero romanico, Chiesa di San Lorenzo

ore 12.00   Annone: Chiesa di San Giorgio, Polittico della Passione  di scuola fiamminga, XVI secolo 

 

L’itinerario sarà effettuato spostandosi con auto proprie. Per procedere più spediti si raccomanda di creare equipaggi per contenere il numero delle auto.

 

 

Modalità di partecipazione

L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione: € 5,00 per i giovani fino a 25 anni - € 10,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA, € 20,00 per i non soci (*).

Sarà data priorità ai soci che prenoteranno entro martedì 19 febbraio mentre il termine per tutti è giovedì 21 febbraio tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org nella quale andranno specificati nome e recapito telefonico.

 

Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062

(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario fino a fine febbraio 2019 è di € 25,00 (poi salirà a 30,00) e di € 10,00 per i giovani under 25 anni.

bottom of page