top of page

RITRATTI DI CITTA'

Villa Olmo, Como

 

Percorsi di Arte contemporanea

Mercoledì 15 ottobre 2014 - ore 18.00

con la guida di Elena Di Raddo

 

Dopo l'acceso dibattito che ha interessato la mostra Ritratti di città. Urban Sceneries, aperta da quest'estate a Villa Olmo, vogliamo proporre una visita approfondita e serena della mostra voluta da Luigi Cavadini, per offrire uno sguardo disincantato delle opere selezionate dal curatore Flaminio Gualdoni e apprezzare, al di là delle mode, delle convenzioni e degli interventi giornalistici, un percorso critico attraverso le immagini che della città hanno voluto offrire gli artisti del XIX secolo.

La mostra offre infatti più di uno spunto per riflettere, sia a livello storico che storico artistico su ciò che è avvenuto nelle nostre città e nel nostro paesaggio quotidiano all'inizio del secolo, attraverso i dipinti futuristi di Boccioni, quelli metafisici di De Chirico, fino alle implosioni del primo dopoguerra con i dipinti degli artisti di Novecento e degli astrattisti, per arrivare alle visioni contemporanee di Mario Merz o Alik Cavaliere e alle interpretazioni urbane, tra le altre, di Guaitamacchi, Velasco e Chiesi.

Per scoprire che dietro al ritratto delle nostre città, che allo stesso tempo amiamo e odiamo, non c'è altro che il nostro volto.

 

Programma

Ore 17.45 appuntamento all’ingresso di Villa Olmo, Como

 

Modalità di partecipazione

Biglietto di ingresso gruppi € 8,00 da corrispondere direttamente alla cassa
 
E’ gradita la prenotazione entro lunedì 13 ottobre, tramite una e-mail a
prenotazioni@chiavedivolta.org 

Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062

 

 

bottom of page