
Percorsi di arte contemporanea
Umberto Boccioni.
Genio e memoria
Visita alla mostra in corso a Palazzo Reale, Milano
con la guida di Elena Di Raddo
Mercoledì 15 giugno 2016 | ore 18.30
A cento anni dalla morte di Umberto Boccioni (1882-1916) Milano celebra con una grande mostra l’artista del Futurismo, indiscusso protagonista dell’Avanguardia italiana. La mostra è l'occasione non solo per vedere i grandi capolavori dell'artista, in gran parte custoditi nelle collezioni milanesi (sono esposti per la prima volta anche i disegni delle collezioni del Castello), ma anche di conoscere l'ambiente culturale in cui Boccioni si è formato, dal Simbolismo europeo alle Avanguardie internazionali.
Si tratta di una mostra straordinaria, un progetto costruito attorno alla recente scoperta e allo studio di un fondo documentario di eccezionale importanza.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è limitata a 25 persone con prenotazione entro lunedì 30 maggio tramite una e-mail a: prenotazioni@chiavedivolta.org precisando cognome, nome, recapito telefonico e modalità di pagamento tra quelle indicate a seguire.
Il contributo, comprensivo di biglietto di ingresso, prenotazione e accompagnamento, è di € 20.00. Andrà corrisposto possibilmente entro martedì 31 maggio, in contanti presso la Libreria Plinio il Vecchio (*). In alternativa tramite un bonifico sul nostro c/c presso la Banca BCC Credito Cooperativo di Como, IBAN: IT09 O 083 2910 9000 0000 0300 958
Per maggiori informazioni 339.6186062
Programma
Appuntamento all’ingresso della mostra alle 18.15.
(*) La Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como, è aperta dal martedì al sabato.
Presso la stessa è anche possibile iscriversi all'associazione. La quota di socio ordinario per il 2016 è di €25,00 - € 10,00 per i giovani fino a 25 anni - € 50,00 e più per i sostenitori