top of page

Percorsi di arte contemporanea

Eli Riva. La forma nello spazio

Villa Olmo, Como

 

 

Martedì 19 maggio 2015

Ore 13.00  Visita guidata da Elena Di Raddo e Gerardo Monizza

 

La mostra di Villa Olmo, grazie alla collaborazione dell’Archivio a lui dedicato dalla famiglia, offre la possibilità di ripercorrere, per la prima volta in modo completo, l’attività di Eli Riva, protagonista della scultura comasca, erede della grande tradizione scultorea dei Maestri Comacini.

Esperto artigiano, fine conoscitore dei materiali e delle tecniche, Riva è stato anche uno sperimentatore di nuove forme e lo dimostrano le opere più mature dai nomi descrittivi e quasi onomatopeici: le “Arfalle”, i “Rotori”, i “Verticali”.

Con il commento storico artistico di Elena Di Raddo, che ci introdurrà alla lettura dell’opera di Riva nel contesto della scultura del Secondo Novecento, e quello poetico di Gerardo Monizza, amico e profondo conoscitore dell’artista, visiteremo insieme la bella mostra con la quale il Comune di Como ha voluto inaugurare il periodo dell’Expo.​

 

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, previa prenotazione, fino ad un massimo di 30 persone. 

Sarà data priorità ai soci di CHIAVE DI VOLTA (*)

 

Le prenotazioni, confermate in base alla priorità di arrivo, vanno inviate entro venerdì 15 maggio tramite una e-mail a: prenotazioni@chiavedivolta.org precisando cognome, nome, recapito telefonico

 

Per maggiori informazioni 339.6186062

 

Programma

Appuntamento alle 12.50 all’ingresso di Villa Olmo, Como.

 

(*) Le iscrizioni all'Associazione CHIAVE DI VOLTA possono essere effettuate presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como, aperta dal martedì al sabato. 

La quota di socio ordinario per il 2015 è di €25,00 - € 10,00 per i giovani fino a 25 anni - € 50,00 e più per i sostenitori

bottom of page