top of page
WhatsApp Image 2021-09-01 at 12.35.38.jpeg

 

 

 

20160526_111302.jpg
20160526_113120.jpg
20160526_122756.jpg
20160526_111207.jpg

Territorio: itinerari culturali
Ripartiamo dai monti della Tremezzina

 

Sabato 18 settembre 2021

Ore 9.30 - 15.00

Con la guida di Alessandro Verga

 

I monti della Tremezzina dominano dall’alto il centro-lago e offrono panorami di straordinaria bellezza aperti ai quattro punti cardinali consentendo di abbracciare con lo sguardo gran parte del territorio su cui è incentrata l‘attenzione della nostra associazione. 

Speriamo che questo scorcio di fine estate ci assicuri una giornata limpida per goderne appieno.  

Ci ritroveremo a Pigra (*) e da qui, in auto, raggiungeremo il Rifugio Venini da cui partiremo per una passeggiata a piedi, di modesto dislivello, che ci impegnerà per circa 2 ore tra andata e ritorno.

Programma 

Ore   9.30 Ritrovo a Pigra sulla piazza di arrivo della funivia

Veloce affaccio sul lago, visita della parrocchiale e del centro storico

Ore 10.15 Accorpamento auto e salita per 11 km. fino al rifugio Venini lungo una stretta strada militare che richiede cautela ma è quasi interamente asfaltata.

Ore 11.00 Dal Venini passeggiata a piedi fino al Monte Crocione; sguardo alle trincee della Linea Cadorna; visita all’alpeggio produttivo.

Ore 13.00 Al Venini per il pranzo in rifugio o in proprio.

Ore 15.00 Rientro in auto a Pigra e scioglimento degli equipaggi.

 

L'itinerario sarà effettuato solo in cas0 di bel tempo e prevede spostamenti in auto proprie e a piedi. Come detto, si camminerà complessivamente per circa due ore. Raccomandato l'uso di scarpe comode.  

Il tragitto da Como a Pigra richiede circa 1 ora; quello da Pigra al Rifugio Venini 35-40 min. (in calce trovate il percorso)

In caso di annullamento i partecipanti saranno informati entro venerdì 17 settembre tramite e-mail.

Modalità di partecipazione

L’iniziativa è riservata ai soci (*) di CHIAVE DI VOLTA fino ad un massimo di 40 partecipanti e con un contributo di € 15,00. Sarà rispettato l’ordine cronologico di iscrizione che è richiesta entro mercoledì 15 settembre tramite e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org precisando come sempre nome, recapito telefonico e prenotazione pranzo al rifugio (facoltativo).

Per il pranzo al rifugio è stato concordato un menu al costo di € 20,00 (piatto del giorno a scelta, crostata, acqua, vino, caffè).

I partecipanti dovranno rispettare le regole di distanziamento e, negli ambienti chiusi, indossare le mascherine. All’interno del Rifugio Venini è richiesto il green-pass.

Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062

Il percorso

Come raggiungere il punto di partenza: da Como prendere la statale 340 Regina in direzione Menaggio; verso la fine di Argegno deviare a sinistra ed imboccare la provinciale 13 della Valle d’Intelvi; proseguire fino a San Fedele, poi girare a destra (Largo IV Novembre, Via Blessagno) verso Pigra.

Come detto, da Pigra al Venini saliremo in carovana lungo una stretta strada militare (11km) che richiede cautela ma è quasi interamente asfaltata. Se qualcuno si attardasse, ecco le indicazioni:

Da Pigra, superato il cartello “Benvenuti a Pigra”, si imbocca la prima strada a sinistra per “Alpe di Colonno – Boffalora”.

Si supera il Rifugio Alpe di Colonno (1320 m) poi inizia una breve discesa che dopo circa 1 km porta al Rifugio Boffalora (1252 m).

Dal Boffalora la strada militare asfaltata si biforca, occorre prendere la strada a destra in salita fino all’Alpe di Ossuccio (1306 m), da qui si procede attraversando un bellissimo bosco di larici che conduce verso l’Alpe di Lenno e poi al Rifugio Venini (1576 m).

 

 

(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25 anni.


 

bottom of page