
Territorio: itinerari culturali
Domenica 9 Luglio 2017
Torno | Ore 15.45 - 19.00
Visita guidata al borgo e alla Chiesa di San Giovanni dove sarà eseguito un concerto di musica antica
La felice collaborazione con il Circolo Vincenzo Bellini, iniziata lo scorso anno in occasione del concerto al Castello di Urio, ci ha suggerito di proporre anche quest’anno un’iniziativa congiunta.
La musica che ascolteremo e il luogo - la Chiesa di San Giovanni dove si terrà il concerto ma anche Santa Tecla, che pure visiteremo - sono pensati in sintonia tra loro: entrambe le testimonianze artistiche coprono un arco temporale che va dal Medioevo al Rinascimento.
Il concerto di musica antica sarà eseguito dall’Ensemble “Gli Invaghiti” che si dedica alla riscoperta, trascrizione ed esecuzione di partiture medievali, rinascimentali e barocche. Sarà preceduto da una visita guidata, organizzata in due itinerari: uno alla chiesa di San Giovanni e al prospiciente cimitero, l’altro alla parrocchiale di Santa Tecla e al vecchio borgo a lago.
Durante la visita, sulla base degli eventi storici che hanno segnato l'antica comune di Torno (grande, nel medio Evo, sino ad affrontare una guerra con Como) saranno illustrate le architetture e le opere d'arte facendo riferimento alle tradizioni e alla cultura locale. Tra le tradizioni più singolari è la reliquia del "chiodo della Croce" che si conserva in Santa Tecla in un cofano chiuso a cinque serrature le cui chiavi sono distribuite tra cinque famiglie comasche. Il portale di scuola dei Rodari (presenti tra fine '400 e '500 nel cantiere del Duomo di Como), gli affreschi di San Giovanni e quelli di Santa Tecla sono importanti testimonianze artistiche del territorio lariano.
Programma
ore 15.45 Ritrovo davanti alla Chiesa di Santa Tecla, nella piazzetta del porto di Torno, e formazione dei 2 gruppi che si alterneranno in contemporanea: mentre uno effettuerà la visita guidata a San Giovanni, l’altro visiterà il nucleo a lago.
ore 17.30 Concerto nella Chiesa di San Giovanni. Il programma è visibile sul libretto “Arte e musica sul Lario” scaricabile anche dal sito www.circolobellini.it
NB: suggeriamo di portarsi sul posto in battello data la scarsità dei posteggi e segnaliamo le partenze delle ore 14.45 (arr. a Torno 15.09) e delle 15.15 (arr. a Torno 15.44)
Modalità di partecipazione
L’iniziativa è riservata ai Soci delle due associazioni e agli abitanti di Torno.
Il contributo di partecipazione è di € 25,00 da corrispondere all’arrivo.
Le prenotazioni dovranno pervenire entro giovedì 6 Luglio (salvo esaurimento dei posti disponibili) tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org specificando nome e recapito telefonico
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Ubik, Piazza San Fedele, Como. La quota di socio ordinario è di € 25,00 e di € 10,00 per i giovani under 25 anni