top of page

Due giorni a Venezia

Mostra internazionale di architettura

della Biennale

accompagnati da Nicoletta Ossanna Cavadini

 

 

Domenica 2 e lunedì 3 novembre 2014

 

Fundamentals è il titolo scelto dal curatore Rem Koolhaas con lo scopo di far riflettere e ripropone al mondo contemporaneo nuovi riferimenti della disciplina: per gli architetti, ma anche per il dialogo fra la committenza e la società.

 

Elements of Architecture - il titolo della mostra che andremo a vedere presso il padiglione centrale - ha l'obiettivo di porre l'attenzione sugli elementi fondamentali utilizzati da ogni architetto, in ogni tempo e in ogni luogo.

L'esposizione è il risultato di una ricerca durata due anni presso la Harvard Graduate School of Design e della collaborazione con esperti provenienti dall’industria e dal mondo accademico.

 

Elements of Architecture sottopone ad analisi gli elementi fondamentali dei nostri edifici, utilizzati da ogni architetto, in ogni tempo e in ogni luogo: pavimenti, pareti, soffitti, tetti, porte, finestre, facciate, balconi, corridoi, camini, servizi, scale, scale mobili, ascensori, rampe.…

Esempi antichi, passati, presenti e futuri degli elementi sono messi a confronto in stanze dedicate ciascuna ad un singolo soggetto.

Per creare esperienze diverse, sono ricostruiti alcuni ambienti molto differenti tra loro : archivio, museo, fabbrica, laboratorio, modello, simulazione.…

 

Programma (scaricabile a questo link)

 

Domenica 2 novembre

Ore 8.00 ritrovo alla Stazione San Giovanni e partenza alle 8.13 con arrivo a Milano alle 8.50

Ore 9.05 treno per Venezia con arrivo alle 11.40

In vaporetto in Piazza San Marco, poi a piedi all’Hotel Cavalletto e Doge Orseolo per lasciare i bagagli

Ore 14.00-18.00 visita alla Biennale

Serata libera, pernottamento in hotel

 

Lunedì 3 novembre

Ore 8.30 prima colazione in hotel

Ore 9.30 passeggiata per Venezia con visita ad alcuni palazzi, sedi della Biennale, e aperti anche il lunedì

Pranzo libero

Ore 18.30 ritorno in albergo per ritiro bagagli e partenza libera in vaporetto per la Stazione Santa Lucia

Ore 19.50 treno per Milano con arrivo alle 22.25

Tempo per uno spuntino

Ore 23.10 treno per Como con arrivo alle 23.58

 

Quota e modalità di partecipazione

La quota individuale, per un minimo di 20 partecipanti, comprende: viaggio in treno da Como a Venezia e ritorno; albergo e prima colazione presso l’Hotel Cavalletto e Doge Orseolo di Venezia (Best Western, 4stelle) in camera doppia; biglietto di andata in vaporetto per l’Hotel; ingresso alle sedi della Biennale

Soci under 65 € 190,00over 65 € 180,00

Non soci under 65 € 210,00over 65 € 200,00

 

Prenotazioni entro martedì 28 ottobre presso Milly Pozzi tel 335.6929187 e contestuale acconto di € 50,00 a persona da corrispondere in contanti o assegno presso la Libreria Plinio il Vecchio di Via Vittani (chiusa nella giornata di lunedì), oppure tramite bonifico sul c/c di CHIAVE DI VOLTA presso la Banca BCC Credito Cooperativo di Como IBAN: IT09 O 083 2910 9000 0000 0300 958.

 

(*) La Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como, è aperta dal martedì al sabato.

Presso la stessa è anche possibile iscriversi all'associazione. La quota di socio ordinario per il 2014 è di €25,00 - € 10,00 per i giovani fino a 25 anni - € 50,00 e più per i sostenitori

bottom of page