top of page

Percorsi di arte contemporanea

Giovanni Segantini torna a Milano

Visita alla mostra a Palazzo Reale, Milano

 

 

Domenica 9 novembre 2014

Ore 11.15  Visita guidata da Elena Di Raddo

 

Giovedì 4 dicembre 2014

Ore 17.45  Visita guidata da Darko Pandakovic

 

Tra le mostre che si sono inaugurate recentemente a Milano abbiamo scelto di  visitare insieme quella dedicata a Giovanni Segantini per più di una ragione.

L'intensità con cui l'autore interpreta il paesaggio che ci è caro - quello della Brianza e della Val Bregaglia che abbiamo di recente visitato insieme - lo rende a noi familiare e profondamente vicino al nostro sentire.

Da diversi anni il pittore non veniva celebrato in Italia e questa mostra rende giustizia della sua grandezza presentando opere che sono in gran parte capolavori.

Il percorso tematico della mostra permette inoltre di leggere la sua carriera d'artista in modo originale, offrendo anche la possibilità di confrontare nelle sale i diversi stili, la narrazione, con cui il pittore ha affrontato il suo soggetto preferito: il paesaggio, appunto, della Brianza e quello dell'Engadina, nella maturità.

Molti anche gli scorci e gli interni della città che lo ha formato, Milano, dove il pittore è giunto nel 1865, all'età di sette anni e ha avuto modo non solo di formarsi accanto ai pittori realisti e scapigliati, ma anche di conoscere la pittura internazionale.

 

Modalità di partecipazione

La partecipazione è limitata a 28 persone per ciascuna delle due date; le prenotazioni, confermate in base alla priorità di arrivo, vanno inviate tramite una e-mail a: prenotazioni@chiavedivolta.org precisando cognome, nome, recapito telefonico e modalità di pagamento prescelta tra le due indicate a seguire.

 

Il contributo, comprensivo di biglietto di ingresso, prenotazione, microfono e accompagnamento, è di € 15.00 per i soci e di € 20.00 per i non soci.

Andrà corrisposto, per la visita del 9 novembre entro giovedì 23 ottobre, per quella del 4 dicembre entro martedì 18 novembre, in contanti presso la Libreria Plinio il Vecchio (*) oppure tramite un bonifico sul nostro c/c presso la Banca BCC Credito Cooperativo di Como, IBAN: IT09 O 083 2910 9000 0000 0300 958

 

Per maggiori informazioni 339.6186062

 

Programma

Appuntamento all’ingresso della Mostra a Palazzo Reale, Milano un quarto d'ora prima dell'orario stabilito.

 

(*) La Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como, è aperta dal martedì al sabato.

Presso la stessa è anche possibile iscriversi all'associazione. La quota di socio ordinario per il 2014 è di €25,00 - € 10,00 per i giovani fino a 25 anni - € 50,00 e più per i sostenitori

bottom of page