
Percorsi di arte contemporanea
Il Simbolismo
Dalla Belle Epoque alla Grande Guerra
Visita alla mostra in corso a Palazzo Reale, Milano
con la guida di Elena Di Raddo
Giovedì 17 marzo 2016 | ore 19.00
Tra le mostre più interessanti degli ultimi anni, per completezza e qualità delle opere, Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Epoque alla grande Guerra merita senza alcun dubbio una visita.
La mostra mette a confronto, per la prima volta in Italia, i Simbolisti italiani con quelli stranieri attraverso oltre 150 dipinti, sculture e grafiche provenienti da importanti musei europei. Tra atmosfere oniriche e fantastiche, viene rappresentato il clima di un’Europa decadente e letteraria attraverso le opere, tra gli altri, degli svizzeri Arnold Böcklin e Ferdinand Hodler, dei belgi Fernand Khnopff e Jean Delville.
Una delle sezioni più scenografiche è la ricostruzione delle sale dedicate alla Biennale del 1907 dove fu allestita la famosa “Sala del Sogno”, consacrazione ufficiale del Simbolismo in Italia, i cui protagonisti indiscussi furono Aristide Sartorio, Galileo Chini e il divisionista Gaetano Previati.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è limitata a 25 persone; sarà data priorità ai soci di CHIAVE DI VOLTA che prenoteranno entro sabato 5 marzo. Il termine per tutti è mercoledì 9 marzo. Le prenotazioni, confermate in base alla priorità di arrivo, vanno inviate tramite una e-mail a: prenotazioni@chiavedivolta.org precisando cognome, nome, recapito telefonico e modalità di pagamento tra quelle indicate a seguire.
Il contributo, comprensivo di biglietto di ingresso, prenotazione, microfonaggio e accompagnamento, è di € 20.00. Andrà corrisposto entro giovedì 10 marzo, in contanti in occasione dell'assemblea dei soci del 9 marzo a Villa Sucota, o anche presso la Libreria Plinio il Vecchio (*). In alternativa tramite un bonifico sul nostro c/c presso la Banca BCC Credito Cooperativo di Como, IBAN: IT09 O 083 2910 9000 0000 0300 958
Per maggiori informazioni 339.6186062
Programma
Appuntamento all’ingresso della mostra alle 18.40.
(*) La Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como, è aperta dal martedì al sabato.
Presso la stessa è anche possibile iscriversi all'associazione. La quota di socio ordinario per il 2016 è di €25,00 - € 10,00 per i giovani fino a 25 anni - € 50,00 e più per i sostenitori