

In-formazione
L'Arte come mestiere | 5
coordinamento di Davide Dizioli
Conoscere il patrimonio artistico e sviluppare la capacità di guardare l’arte sono tra gli obiettivi di CHIAVE DI VOLTA. L'arte e la poesia accompagnano la storia umana, ma restano sempre un aspetto enigmatico legato alla percezione, alla società, ai canoni espressivi.
La tavola rotonda su Arte e Neuroscienze, che abbiamo tenuto al Teatro Sociale il 2 Aprile 2017, indagava sulla percezione e la consapevolezza della persona di fronte all'opera d'arte. Ma le opere d'arte sono spesso manufatti, oggetti, prodotti dell'applicazione di tecniche e capacità: anche questi aspetti concreti sono protagonisti del "capolavoro".
Proseguiamo il ciclo d'incontri inaugurato lo scorso anno sugli aspetti materiali della produzione artistica, per indagare come il lavoro concreto, la chimica del colore, il materiale di supporto condizionino il manufatto artistico.
Dopo quelli con Erminia Affetti, Alfredo Taroni, Bruno Longoni, Laura Rampazzi ed Elena Lissoni, il prossimo appuntamento è con la famiglia Galli
Intagliare, decorare, dar forma al legno:
la bottega Galli di Cabiate
Lunedì 22 Gennaio 2018 | ore 17.45
con la guida di Alessandro Verga
Programma
ore 17.45 Ritrovo presso GALLI RENATO S.n.c di Galli Massimo e Andrea, Via Edmondo De Amicis 45, Cabiate.
Antiche tradizioni e tecniche, gusti formali superstiti, trasformazioni del mercato e nuove lavorazioni meccaniche sono alcuni aspetti ancora attuali del’ Arte dell’intaglio praticata a lungo nel territorio brianzolo.
La famiglia Galli cerca di mantenere in vita questo mestiere che molte volte si è espresso come arte: il padre, abile artigiano e fine conoscitore della tecnica dell’intaglio ed i suoi figli, eredi e possibili continuatori di un’antica tecnica che si scontra continuamente con il presente e l’incerto futuro.
Osserveremo l’attività di bottega e capiremo le fasi antiche e contemporanee di questo affascinante mestiere.
Termine dell’incontro entro le 19.30
Modalità di partecipazione
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti fino ad un massimo di 30 persone. Sarà data priorità ai soci di CHIAVE DI VOLTA (*) che prenoteranno entro mercoledì 17 Gennaio tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org specificando nome e recapito telefonico. Il termine per tutti è venerdì 19 Gennaio.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili seguendo le indicazioni a questo link oppure, da martedì a sabato, presso la Libreria Pliniio il Vecchio, Via Vitani 14, Como.
La quota di socio ordinario è di € 25,00 e di € 10,00 per i giovani under 25