top of page

Percorsi di arte contemporanea

La parola agli artisti

Arte e impegno a Milano negli anni Settanta

Visita alla mostra in corso al Museo d'Arte Contemporanea, Lissone

con la guida di Elena Di Raddo

 

 

Giovedì 17 Novembre 2016 | ore 17.45

 

Ci sono momenti in cui l’arte ha vissuto intensamente il proprio tempo e gli anni Settanta sono stati uno di quei momenti. Gli artisti sono scesi nelle strade, insieme agli studenti e agli operai in protesta, facendo opere insieme alle donne che rivendicavano nuovi spazi e nuovi diritti, ai malati mentali e ai detenuti delle carceri. Ai contenuti, sociali e impegnati, le opere hanno associato in quegli anni un linguaggio innovativo, talvolta altrettanto rivoluzionario e sperimentale andando dalla pittura alla fotografia, al video, all'installazione

 

Elena Di Raddo ci accompagnerà nella visita della mostra La parola agli artisti. Arte e impegno a Milano negli anni Settanta, che ha curato insieme alla collega Cristina Casero: un’esposizione che raccoglie i lavori degli artisti che hanno animato la città di Milano nei suoi anni più difficili e che sono la chiave per comprendere la contemporaneità

 

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita per i soci di CHIAVE DI VOLTA (*) mentre comporta un contributo di € 5,00 per i non soci. Per tutti è richiesta la prenotazione entro lunedì 14 Novembre tramite una e-mail a: prenotazioni@chiavedivolta.org  precisando cognome, nome, recapito telefonico.

 

 

Programma

17.45 Ritrovo all'ingresso del museo, situato di fronte alla stazione FF.SS., Viale Padania 6, Lissone.

http://www.comune.lissone.mb.it/museo-arte-contemporanea

Per chi intende utilizzare mezzi propri è disponibile un ampio parcheggio.

A chi preferisce viaggiare in treno segnaliamo quello delle 16.52 o delle 17.13 da Como S. Giovanni con rientro alle 19.32 e arrivo a Como alle 20.07

 

Per maggiori informazioni 339.6186062

 

 

 

(*) E' possibile iscriversi all’Associazione presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como, dal martedì al sabato o seguendo le istruzioni a questo link.

La quota di socio ordinario è di €25,00, € 10,00 per gli under 25, € 50,00 per i sostenitori

 

bottom of page