
Libertà e arte nelle tre pievi
Territorio: itinerari culturali
Sabato 27 giugno 2015
Ore 9.30 - 18.00
Con la guida di Darko Pandakovic e Alessandro Verga
Dal 1183 al 1512 la Repubblica delle tre pievi fu territorio indipendente. Le pievi di Sorico, Dongo e Gravedona furono, per circa quattro secoli, un importante centro di diffusione del Cristianesimo; la repubblica ebbe il privilegio di avere propri magistrati, di battere moneta e di avere un proprio vessillo.
Attraverseremo antichi luoghi alla ricerca delle testimonianze formali che questa longeva ed autonoma repubblica ci ha lasciato, cercando di capire le origini, gli sviluppi e le eredità artistiche.
Ci sposteremo in auto, con brevi tratti a piedi. Il percorso non presenta alcuna difficoltà.
Data la nota penuria di parcheggi lungo il lago, proponiamo di incontrarci al parcheggio di Tavernola per organizzare le auto. Basteranno 10 minuti (dovranno bastare!), se saremo puntuali.
Chi non dispone di auto è vivamente pregato di segnalarlo preventivamente.
Programma
ore 8.00 - Parcheggio di Tavernola, primo punto di ritrovo per il car pooling
ore 9.30 - Dongo: ritrovo alla Chiesa di S. Maria in Martinico
ore 10.15 - Gravedona: Chiesa S. Maria del Tiglio e cripta di S. Vincenzo
ore 11.15 Chiesa di S. Maria delle Grazie
ore 12.15 - Brenzio: Chiesa di S. Giovanni Battista
ore 13-14 - pausa pranzo (al sacco o in un locale della zona)
ore 14.15 - Domaso: Chiesa di S. Bartolomeo
ore 15.00 - Vercana: Chiesa di S. Salvatore
ore 15.45 - Gravedona: Palazzo Gallio
Il rientro a Como dovrà avvenire entro le ore 18.00 causa la chiusura della statale Regina per la festa di San Giovanni all’Isola Comacina.
L’itinerario sarà effettuato solo in condizioni di bel tempo. In caso di annullamento i partecipanti saranno informati entro il giorno precedente, venerdì 26 giugno, tramite e-mail.
Modalità di partecipazione
L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione: € 5,00 per i giovani fino a 25 anni - 10,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA, € 15,00 per i non soci (*).
Il contributo non tiene conto di eventuali ingressi a edifici che lo prevedano.
E' richiesta la prenotazione entro mercoledì 24 Giugno, tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org nella quale andranno specificati cognome, nome, recapito telefonico.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario per il 2014 è di €25,00.