

Territorio: itinerari culturali
Monte Marenzo,
Torre de’ Busi e Valle del Curone
Sabato 29 ottobre 2022
Ore 9.30 - 16.00
Con la guida di Darko Pandakovic e Alessandro Verga
L’intervento della professoressa Laura Polo di Lecco, nel ciclo di incontri che CHIAVE DI VOLTA ha tenuto on line nei primi mesi quest’anno sul tema “Come si guarda e cosa si dice di un’opera d’arte”, ha portato la nostra attenzione sulla chiesa di Santa Margherita di Monte Marenzo, tra Brivio e Calolziocorte.
Proponiamo dunque un itinerario da quelle parti, iniziando alle 9,30 dalla Chiesa di Monte Marenzo, che custodisce preziosi affreschi del ‘300. Ci sarà di riferimento il coordinatore dell’Associazione di Volontari che custodisce l’Oratorio.
Raggiungeremo quindi Torre de’ Busi, l’Oratorio quattrocentesco e la Chiesa di
San Michele, accompagnati da Giorgia Latorre, allieva dell’ultimo anno del Liceo Classico di Lecco, dove, come ci raccontava in gennaio Laura Polo, si impara la Storia dell’Arte facendo cultura per gli altri.
Nella tarda mattinata, ci fermeremo nel Parco della Valle del Curone, per visitare il paesaggio recuperato e produttivo più bello della Brianza, esempio di sostenibilità e qualità.
Sarà possibile, per chi lo desidera, pranzare presso l’agriturismo.
Nel primo pomeriggio una passeggiata tra i vigneti e le coltivazioni
Programma
ore 9.30 Ritrovo a Monte Marenzo, vi daremo precisa ubicazione del luogo dove parcheggiare le auto.
20 minuti a piedi nel bosco, sentiero semplice.
ore 10.45 Discesa
ore 11.00 Torre de'Busi e visite
ore 13.00 arrivo nel Parco della Valle del Curone: agriturismo per un conviviale aperitivo-pranzo.
ore 14.00 Percorso di circa 3 chilometri tra vigneti e coltivazioni, incontro con i gestori dell’Azienda Agricola La Costa.
Rientro libero nel pomeriggio.
Modalità di partecipazione
L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione di € 15,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA, € 25,00 per i non soci (*).
Sarà data priorità ai soci (*) che si iscriveranno entro giovedì 20 ottobre, termine per tutti giovedì 27 ottobre.
Le prenotazioni vanno inviate all'indirizzo prenotazioni@chiavedivolta.org, precisando come sempre nome e recapito telefonico.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25 anni.