top of page

 

 

 

Territorio: itinerari culturali

Morbio Superiore e Gole della Breggia

Sabato 7 aprile | 2018

Ore 10.00 - 16.30

Con la guida di Darko Pandakovic e Luca Ottenziali

 

Un itinerario “dietro l’angolo” per i Comaschi che, diretti verso Lugano, Bellinzona e Gottardo, saltano abitualmente i piccoli insediamenti e le valli secondarie molte delle quali confinano con l’Italia: il Canton Ticino si insinua infatti nel nostro territorio come un cuneo o forse una “chiave di volta” che ci offre aree naturali, paesaggi e chiese, in un sistema integrato di gestione e promozione quasi sempre fresco ed attuale.

 

Dal parco delle Gole della Breggia (il primo Geoparco Svizzero), con il suo valore geologico ed antropico, ai monumenti di Morbio Superiore e di Castel San Pietro, osserveremo un territorio valorizzato per la molteplice e diversificata presenza di elementi di valore culturale.

Un itinerario di conoscenza ma anche didattico per chi, con occhio attento, intende apprendere un intelligente metodo di gestione del patrimonio naturale e culturale.

 

Visiteremo prima il Parco delle Gole della Breggia lungo il percorso che ci condurrà attraverso i boschi fino alla Chiesa Rossa rientrando alla base di partenza lungo le gole - che fanno del parco uno dei siti geologici più importanti a sud delle Alpi - e il percorso del cemento - sito di archeologia industriale.

 

Dopo il pranzo, che potremo consumare in proprio nell’area pic-nic o presso il ristorante tipico accanto alla sede del parco, ci sposteremo in auto a Morbio Superiore e Castel San Pietro per visitarne i monumenti e le chiese

 

Programma

Ore  9.45   Ritrovo presso l’ingresso del parco delle Gole della Breggia, Via Ghitello 1 – Morbio Inferiore.

​Ore 13.00  Breve pausa pranzo nell’area pic-nic o presso il ristorante presso la sede del parco

ore 14.00   Alle auto per salire a Morbio Superiore

Ore 16.30   Termine della visita guidata

 

Modalità di partecipazione

L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione di € 5,00 per i giovani fino a 26 anni - € 10,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA - € 15,00 per i non soci.

Avranno priorità i soci che si iscriveranno entro lunedì 2 aprile  tramite una email a prenotazioni@chiavedivolta.org indicando nome e recapito telefonico. Termine per tutti giovedì 5 aprile

Il sentiero che sale alla Chiesa Rossa è abbastanza erto e richiede scarpe comode.

Il tragitto in auto da Como al luogo di incontro richiede meno di 30 minuti.

L’itinerario sarà effettuato solo in assenza di pioggia e spostandosi con auto proprie. Per procedere più spediti si raccomanda di creare equipaggi per contenere il numero delle auto.

Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062

(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario è di € 25,00 e di € 10,00 per i giovani under 25 anni.

bottom of page