top of page
1591px-novocomum_chreon rid.jpg

Fabrizio Musa. Novocomum XXL.TXT Wall Paint

GiovanniColombo rid.jpg

Giovanni Colombo

Gaeti IMG_1387 rid.JPG

Valerio Gaeti 

Percorsi di arte contemporanea

Nello studio dell'artista |3-4-5

a cura di Elena Di Raddo e Davide Dizioli

 

Il programma degli itinerari "Nello studio dell'artista" prevede, per il 2019, l’incontro con tre artisti che lavorano nel comasco nella cui produzione è possibile riscontrare una riflessione comune: il confronto con il territorio.

Si tratta di Fabrizio Musa, Giovanni Colombo e Valerio Gaeti

Musa e Colombo offrono in modo diverso la visione e la personale restituzione pittorica del territorio locale. Le tele di Giovanni Colombo ci presentano cristallini scorci del nostro territorio, inquadrando il paesaggio attraverso griglie che evocano luoghi ideali o, come li definisce l’artista, “spazi migliori di quelli reali o comunque spazi altri”. 

I dipinti e le videoinstallazioni di Fabrizio Musa indagano, invece, le sovrapposizioni culturali del paesaggio soffermandosi soprattutto sugli scorci architettonici del centro urbano, dove il passato si confronta con il moderno. La sua è una “pittura di luce” che interpreta in un linguaggio bidimensionale la spazialità dell’architettura moderna che caratterizza la città di Como. 

Valerio Gaeti, servendosi di materiali naturali e di tecniche tradizionali della lavorazione del legno, crea sculture che valorizzano le forme della natura e si integrano perfettamente con l’ambiente. Nelle sue opere emerge sempre la dimensione artigianale e il ricordo di antiche culture contadine. Il suo studio nel canturino potrà trasmetterci il valore di questa tradizione, che è alla base, tra l’altro, del design contemporaneo.

 

mercoledì, 30 gennaio | ore 18.00 | Fabrizio Musa

mercoledì, 27 febbraio | ore 18.00 | Giovanni Colombo

mercoledì, 27 marzo | ore 18.00 | Valerio Gaeti

 

Modalità di partecipazione

 

Incontreremo Fabrizio Musa nel suo studio di Como; Giovanni Colombo presso la sede operativa di Chiave di Volta; Valerio Gaeti nella sua casa-studio di Cantù.

Per le visite negli studi degli artisti la partecipazione è limitata a 35 persone; comunicheremo gli indirizzi direttamente a coloro che si saranno registrati.

L'incontro con Giovanni Colombo, presso la sede di Via Zezio 40, è invece aperto ad un massimo di 50 persone.

 

L'iniziativa è gratuita per i soci di CHIAVE DI VOLTA (*) mentre prevede un contributo di € 5,00 per i non soci. Sarà data priorità ai soci che si iscriveranno entro 7 giorni da ogni singolo incontro.

Prenotazioni tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org specificando nome e recapito telefonico.

Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062

 

 

(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili seguendo le indicazioni a questo link oppure, da martedì a sabato, presso la Libreria Pliniio il Vecchio, Via Vitani 14, Como.

Fino al 30 gennaio 2019 la quota di socio ordinario è di € 25,00 e di € 10,00 per i giovani under 25

 

bottom of page