
MINOLI. Un itinerario tra arte e scienza Palazzo Volpi, Como
Percorsi di Arte contemporanea
Mercoledì 25 Febbraio 2015 - ore 17.45
con la guida di Elena Di Raddo
Una piccola ma completa mostra in Pinacoteca permette di riscoprire la complessità dell'opera di un artista non sempre sufficientemente valorizzato dal nostro territorio: il pittore e scultore canturino Paolo Minoli.
A dieci anni dalla sua scomparsa e in occasione degli studi per il catalogo generale della sua opera, la mostra riunisce lavori poco conosciuti di Minoli - realizzati fra gli anni Sessanta e Settanta, legati all'indagine di problemi spaziali - e le opere che fino al 2004 lo hanno caratterizzato e identificato come l'artista del colore. Si può infatti sintetizzare tutta la sua ricerca come un'indagine attenta e ossessiva sugli aspetti cromatici e sulle soluzioni formali legati alla percezione e al rapporto tra superficie, colore e forma.
http://cultura.comune.como.it/arte/una-mostra-dedicata-a-paolo-minoli/
Programma
Ore 17.45 appuntamento all’ingresso di Palazzo Volpi, Via Diaz 84, Como
Modalità di partecipazione
L'iniziativa è aperta a tutti con l'invito ad associarsi a CHIAVE DI VOLTA (*).
Il biglietto di ingresso, da pagare direttamente alla cassa della mostra, è di € 2,00 a persona.
E’ richiesta la prenotazione entro martedì 24 febbraio, tramite una e-mail a: prenotazioni@chiavedivolta.org nella quale andranno specificati cognome, nome,recapito telefonico.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario per il 2015 è di €25,00 e di €10,00 per i giovani fino a 25 anni.