
Per l'antica Pieve di Nesso
Territorio: itinerari culturali
Domenica 22 Febbraio 2015
Ore 9.30 - 12.30
Con la guida di Darko Pandakovic e Alessandro Verga
Sulla sponda ombrosa e rurale, quella che da Como va a Bellagio, proponiamo una mattinata alla scoperta di chiese, borghi, ponti, acque e panorami dell’antica Pieve di Nesso.
Quali tracce di questa antica e duratura pieve sono ancora presenti?
Cammineremo tra le frazioni dell’attuale Comune di Nesso visitando le chiese di Santa Maria con affreschi del XIII e XVI secolo, la parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, di antica fondazione ma di aspetto seicentesco e la piccola chiesa di Castello dedicata a San Lorenzo.
Durante il cammino attraverseremo le strette frazioni di Borgo, Coatesa, Riva, Vico, Tronno, osserveremo l’orrido e la confluenza delle sue acque, percorreremo le antiche mulattiere fin giù alla riva del lago.
Programma
ore 9.30 ritrovo davanti al sagrato della chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo nella frazione di Borgo
ore 12.30 il gruppo si scioglie per il rientro
L’itinerario sarà effettuato a piedi con ogni condizione meteo ed è alla portata di tutti.
Per chi preferisce rinunciare all'auto per portarsi sul posto, un bus della linea C30 parte da Como, Piazza Matteotti, alle 8.50. Per il rientro il bus è alle 13.04.
A questo link la piantina di Nesso
Modalità di partecipazione
L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione: € 5,00 per i giovani fino a 25 anni - 10,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA, € 15,00 per i non soci (*), i bambini saranno ospiti benvenuti.
E' richiesta la prenotazione entro giovedì 19 Febbraio, tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org nella quale andranno specificati cognome, nome, recapito telefonico.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario per il 2015 è di €25,00.