
Affresco (dettaglio) della Casa del Bracciale d’Oro, Pompei (30-35 d.C)
Sopraintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia.
In-formazione
​
Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane
alle origini del rinascimentale Giardino all'italiana
conferenza di Darko Pandakovic
​
Mercoledì 16 gennaio 2019 | ore 18.00
sede operativa di CHIAVE DI VOLTA | Como, Via Zezio 40
Como si prepara a celebrare i 2000 (duemila !!) anni dalla nascita del concittadino Plinio il Vecchio. La sua Historia Naturalis è stata per più di mille anni l'unica enciclopedia del sapere nella civiltà europea e ad essa si è attinto per le più svariate conoscenze.
Nella speranza che, nel tempo che ci separa dall'anniversario, vi siano iniziative che mettano in luce l'importanza e l'attualità dell'illustre comasco, tratteremo di un aspetto marginale, ma molto significativo, degli sviluppi che hanno generato le opere degli scrittori classici di origine comasca:
"Plinio il Vecchio e Plinio il Giovane alle origini del rinascimentale Giardino all'italiana"
​
​Modalità di partecipazione
L’iniziativa è aperta a tutti fino ad un massimo di 50 persone. E’ gratuita per i soci di CHIAVE DI VOLTA (*) e per i giovani fino ai 25 anni, mentre prevede un contributo di € 5,00 per i non soci.
Sarà data priorità ai soci che prenoteranno entro giovedì 10 gennaio tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org specificando nome e recapito telefonico. Il termine per tutti è lunedì 14 gennaio.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili seguendo le indicazioni a questo link oppure, da martedì a sabato, presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como.