top of page

Osservatorio del paesaggio

La questione del paesaggio interessa sempre di più molte categorie di persone:

 

• gli abitanti dei luoghi in trasformazione

• gli amministratori preoccupati del patrimonio collettivo oggi aggredito

• i pianificatori che riconoscono nel bel paesaggio risorse collettive future

• la gente normale che ha sempre goduto dei posti belli che ci circondano

 

Obiettivo comune degli Osservatori del Paesaggio già presenti in Italia è migliorare la conoscenza, la ricerca, l’informazione sullo sviluppo territoriale.

 

L’Osservatorio del Paesaggio Lariano si basa sulla partecipazione dei cittadini.

 

Le attività già presenti sul territorio sui temi del paesaggio sono varie, ne citiamo alcune:

 

• Italia Nostra: Archivio permanente del Paesaggio Lariano

• Associazione Iubilantes: studi ed eventi sulla via Regina e Valli Alto Lago

• FAI: esperienze di visite e valorizzazione dei luoghi

• Quotidiano La Provincia: campagna d’informazione “Lario Ferito”

• Master sul Paesaggio Fondazione Minoprio-Politecnico di Milano: sito “Paesaggi Lariani”, Lauree e Dottorati

• Associazione “Lettelariamente”: mostre, letture e convegni sul paesaggio

CHIAVE DI VOLTA, con l’Osservatorio del Paesaggio Lariano, intende documentare, interpretare e divulgare i diversi paesaggi lariani, formando gruppi di lavoro su temi e situazioni reali:

 

• trasformazione del paesaggio antropizzato (edilizia, infrastrutture, parcheggi …)

• fonti energetiche e paesaggio

• trasformazioni nel paesaggio conseguenti alle nuove pianificazioni (PGT)

• trasformazioni dell’ambiente naturale a seguito di modifiche degli usi del territorio

• (abbandono dei pascoli e dei percorsi storici, espansioni dei boschi …)

• ecosistemi e fauna

• parchi e ville, borghi antichi, presenze archeologiche e religiose

 

 

Obiettivi del nostro Osservatorio

 

Leggere il paesaggio nei suoi contenuti, interpretarlo nelle ragioni logiche che lo hanno generato, valorizzare segni e forme che mantengono un significato, trasmettere ad abitanti e visitatori i profondi significati dei luoghi.

 

Le indagini e le ricerche dell’Osservatori del Paesaggio Lariano saranno divulgate attraverso convegni, pubblicazioni, giornate di studio e ricerca, visite e saranno documentate su questo sito web.

L'archivio delle iniziative svolte è consultabile a questo collegamento

bottom of page