
Percorsi di arte contemporanea
La città rinnovata
4°itinerario milanese
Dal Bosco Verticale alla Fondazione Feltrinelli
Sabato 2 dicembre 2017 | ore 9.30 - 12.30
con la guida di Darko Pandakovic e Alessandro Verga
La "passeggiata" che proponiamo per la mattinata si svolge nella zona di Milano, pulsante di ristrutturazioni e nuove edificazioni, attorno alla Stazione Ferroviaria di Porta Garibaldi
Programma
ore 9.30 L'appuntamento è davanti agli edifici di Bosco Verticale, elogiati e ammirati oppure criticati e denigrati, ma comunque noti per l'ampia eco che hanno avuto sulla stampa.
Ci troveremo nel parco prospiciente, lungo la via Gaetano de Castillia (zona giochi).
Seguirà un percorso nell'intorno dove ci soffermeremo su architetture nuove che hanno trasformato il contesto urbano
ore 10.30 Dal giardino tra Isola e Piazza Garibaldi andremo alla piazza Gae Aulenti, il nuovo fulcro urbano per cui Milano ha assunto, secondo alcuni, l'aspetto proprio delle moderne città europee. Da qui vedremo gli edifici che attorniano la piazza
ore 11.00 Piazza Lina Bo Bardi e gli edifici che la circondano
ore 11.30 Corso Como con gli edifici che ne hanno trasformato l'immagine urbana
ore 12.00 Fondazione Feltrinelli in viale Pasubio 5. La libreria Feltrinelli comprende una bar ed un ristorante, proponendosi come centro di aggregazione e di interesse, unico modo forse oggi possibile per far sopravvivere una libreria!
Da qui alla stazione Garibaldi, alla Metropolitana o ai parcheggi dove abbiamo lasciato le automobili il percorso è molto breve.
Modalità di partecipazione
L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione di € 5,00 per i giovani fino a 26 anni - € 10,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA - € 15,00 per i non soci.
Iscrizione entro mercoledì 29 novembre tramite una email a prenotazioni@chiavedivolta.org specificando nome e recapito telefonico.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili seguendo le indicazioni a questo link oppure, dal martedì al sabato, presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani14 , Como.
La quota di socio ordinario è di € 25,00 e di € 10,00 per i giovani under 25