

Percorsi di arte contemporanea
​
Ralph Rumney
Un ospite internazionale a Casa Boschi Di Stefano
Mostra a cura di Elena Di Raddo
Mercoledì 20 Novembre | ore 11.00-13.00
Casa Museo Boschi Di Stefano
Via Giorgio Jan 15, Milano
Casa Boschi Di Stefano ha recentemente inaugurato una mostra dedicata a Ralph Rumney, artista inglese protagonista dell’Internazionale Situazionista, il movimento che a partire dagli anni Cinquanta scosse il mondo artistico dalle fondamenta.
La mostra - curata dalla nostra Vice Presidente Elena Di Raddo, docente di storia dell’arte moderna e contemporanea all’Università Cattolica di Milano - presenta oltre settanta opere tra dipinti, disegni e documenti d’archivio che includono prestiti di provenienza internazionale, secondo un percorso geografico e cronologico che ricostruisce l’attività in Italia dell’artista.
Promossa e prodotta da Comune di Milano|Cultura, Casa Museo Boschi Di Stefano e Skira Editore, la mostra è allestita presso gli spazi della ex Scuola di Ceramica “Jan 15” al piano terra della palazzina, la “stanza” creativa e artistica della padrona di casa, riconsegnata ai milanesi come luogo per la cultura, le mostre e gli approfondimenti scientifici legati alla collezione permanente dei coniugi Boschi Di Stefano che del giovane Rumney si fecero veri e propri mecenati.
Elena Di Raddo guiderà la visita qui proposta.
​
Programma
ore 10.45 appuntamento all'ingresso di Casa Boschi Di Stefano, Via Giorgio Jan 15, Milano
​
Modalità di partecipazione
La partecipazione è limitata ad un gruppo di 18 persone
La visita prevede un contributo di € 5,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA e di € 10,00 per i non soci
Iscrizioni entro sabato 16 novembre tramite una email a prenotazioni@chiavedivolta.org precisando nome e recapito telefonico
​
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’ associazione sono effettuabili seguendo le indicazioni a questo link oppure, da martedì a sabato, presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como.
La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25