


Territorio: itinerari culturali
Architettura romanica in Ticino:
la Valle di Blenio
Sabato 2 luglio 2022
Ore 9.30 - 17.00
Con la guida di Darko Pandakovic e Alessandro Verga
Riproponiamo una visita in parte già fatta nel lontano 2011, ma sui monumenti che visiteremo ci sono nuove interpretazioni critiche e storiche di cui saremo lieti di mettervi a parte.
Il percorso che si propone è montano (raggiungeremo i 900 metri), ricco di paesaggi e atmosfera alpina: va bene anche in una giornata calda e afosa in pianura. Per raggiungere le mete indicate si camminerà, in totale, per circa un’ora.
Programma
ore 9.30 ritrovo a Monte Carasso, nella Piazza della Chiesa parrocchiale
(la località si raggiunge dall’uscita dell’autostrada Bellinzona Sud, dopo un’ora di tragitto da Como); salita in auto al parcheggio di Curzut: Chiesa di San Bernardo
ore 12.00 Biasca: Chiesa dei SS. Pietro e Paolo (sec. XII – XIII)
ore 12.45 pic-nic presso la cascata di Santa Petronilla
ore 14.00 Malvaglia: Chiesa di San Martino
ore 14.45 Dongio: Cappella di S.Remigio (sec. XI, affreschi del ‘200)
ore 16.00 Prugiasco: S. Ambrogio a Negrentino
ore 17.00 ritorno a Como in un’ora e mezza circa
Modalità di partecipazione
L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione di € 15,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA, € 25,00 per i non soci (*).
Sarà data priorità ai soci (*) che si iscriveranno entro lunedì 27 giugno, termine per tutti giovedì 30 giugno.
Per questo itinerario le prenotazioni saranno raccolte da Alessandro Verga a questo indirizzo verga@studiopandakovic.it, come sempre andranno precisati nome e recapito telefonico.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25 anni.
