top of page
SomainiLapideCernezziRit025.jpg
EliRivaPapaInnocenzoRit025.jpg
EliRivaLapideRit025.jpg
VeronesiVetrataDuomoComo.jpg

Percorsi di arte contemporanea

Sguardi quotidiani

Riprendiamo a guardare insieme

Collegamento in remoto su piattaforma zoom

 

Lunedì 8 Febbraio | 22 Febbraio | 8 Marzo 2021

ore 18.30-19.30

 

Le restrizioni, nella drammatica esperienza dell’epidemia, non ci permettono ancora incontri e percorsi insieme. 

Vorremmo comunque mettere in comune alcune esperienze di osservazione su opere d’arte e luoghi che ci sono vicini, che vediamo forse quotidianamente, senza guardarle mai con attenzione.

Dopo ogni incontro, ciascuno di voi, nei percorsi più o meno quotidiani, potrà osservare con occhio diverso l’opera che abbiamo commentato insieme. 

L’incontro di dicembre, dedicato agli auguri di Natale, è stato apprezzato: proviamo a ripetere l’esperienza degli incontri a distanza.

 

Parleremo dunque, a più voci, di tre opere di artisti che sono nel centro storico di Como. 

8 febbraio - La scultura di Francesco Somaini posta sulla “torre” medioevale inclusa nel Palazzo Comunale a ricordo dei 2000 anni dalla fondazione di Como

22 febbraio - La statua del papa comasco Innocenzo XI Odescalchi, in via Odescalchi, opera di Eli Riva

8 marzo - La vetrata di Luigi Veronesi nella Cattedrale di Como, unica opera di arte contemporanea presente nel nostro Duomo

 

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita e limitata a100 persone.

Per la trasmissione sarà utilizzata la piattaforma Zoom

Il link di accesso agli incontri saranno di volta in volta trasmessi tramite newsletter.

Vi preghiamo di collegarvi alle ore 18.25, aspetterete in sala d'attesa per qualche minuto prima di essere ammessi. 

L'incontro sarà registrato, pertanto chi non desidera apparire in video è invitato a collegarsi con videocamera spenta.

Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062

 

(*) Le iscrizioni all’ associazione sono effettuabili seguendo le indicazioni a questo link oppure, da martedì a sabato, presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como.

La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25

 

bottom of page