top of page

Territorio: itinerari culturali

Un patrimonio da valorizzare e tutelare

Itinerari tematici corredati di mappe geolocalizzate

 

Alcuni degli itinerari tematici effettuati da CHIAVE DI VOLTA sono ora proposti in modo dettagliato, corredati di mappe geografiche.

Si tratta di 6 itinerari in Val d’Intelvi, Valtellina, Valle Spluga, Val Bregaglia. Sono stati realizzati sia in forma cartacea sia in forma elettronica, quindi tappe geolocalizzate, consultabile anche da dispositivi mobili.

Per accedere dal sito alla versione elettronica occorre registrarsi nell’area riservata.

 

Le schede stampate, raccolte in un’unica cartellina, sono reperibili presso la Libreria Plinio il Vecchio di Como, Via Vitani 14. Chi lo desidera può anche farne richiesta scrivendo a segreteria@chiavedivolta.org.

CHIAVE DI VOLTA nasce dall'impegno di un gruppo di amici appassionati alla bellezza del nostro territorio, già attivi in ambiti culturali, educativi e divulgativi, solidali nelle battaglie in difesa del patrimonio culturale e paesaggistico. Obiettivo dell’Associazione è condividere e divulgare la conoscenza del nostro territorio.  Vaste aree naturali ancora preservate, la secolare stratificazione di opere d’arte, le espressioni ancora vive della creatività umana costituiscono un patrimonio da tutelare, valorizzare e di cui essere felici.Diverse competenze professionali e culturali sono a disposizione per far conoscere i luoghi che ci sono vicini, in un dialogo allargato a chiunque voglia vivere le espressioni naturali, artistiche, culturali.

 

 

L’impegno locale

L'Associazione condivide gli obiettivi di analoghe associazioni nazionali di cui alcuni dei fondatori di CHIAVE DI VOLTA fanno tuttora parte. Ma sembra oggi urgente un impegno ed un’attività locale, che non si presenti come emanazione di principi generali ma sgorghi dalle possibilità e dalle situazioni che via via il territorio suggerisce. Rispetto ai movimenti di opinione che tanta importanza hanno avuto nella storia del dopoguerra per promuovere la tutela del patrimonio culturale, artistico e naturale, è importante oggi promuovere una migliore qualità di vita, sia nella continuità di forme, paesaggi, espressioni artistiche, sia nella sensibile capacità di percezione. Il patrimonio culturale ha significato se con vitalità sempre rinnovata si confronta con l’attualità: la sensibilizzazione e l’arricchimento interiore della persona sono il risultato dell’esercizio dell’osservazione di opere belle e intense. Con questo obiettivo, CHIAVE DI VOLTA organizza itinerari guidati, alcuni classici, altri insoliti, alla scoperta o riscoperta di luoghi a noi vicini.

 

 

Risorse culturali e sviluppo economico

Finalità specifica dell’Associazione è l’integrazione culturale, il collegamento cioè tra le diverse forme espressive, con i modi di vita da cui sono originate, e la contemporaneità: è urgente riproporre il nesso di significato che lega le opere e le forme del territorio alle popolazioni che lo abitano. La sensibilizzazione rispetto ad un patrimonio culturale “integrato” si rivolge a tutte le fasce sociali, ma il coinvolgimento di giovani, scuole, associazioni locali costituisce un obiettivo privilegiato.Il riconoscimento delle proprie ricchezze culturali smuove imprevedibili risorse umane. L’impareggiabile bellezza dei nostri posti è anche risorsa di sviluppo economico: la specificità dei luoghi in cui natura, arte, cultura s’incontrano, gestita con lungimiranza, diventa risorsa di sviluppo economico e sociale.

 

 

L'archivio delle iniziative svolte è consultabile a questo collegamento.

 

bottom of page