top of page
LAGO-COMO-01-Como-Panorama-da-Villa-geno

Foto luoghidiinteresse.it

ninfeo-matt.jpg_71196558.jpg

Foto visitcomo.eu

Cernobbio-vista-dal-battello-sul-Lago-di

Foto spuntidiviaggio.it

Allestimento-espositivo-Tempio-Voltiano-

Foto Piero Mazzoli

In-formazione

Tre incontri sul turismo

Como città turistica? Luoghi, strategie, promozioni

Collegamento in remoto su piattaforma zoom

Coordinano gli interventi Elena Di Raddo e Darko Pandakovic

 

Lunedì 24 maggio | 31 maggio | 7 giugno 2021

ore 18.30-19.30

L’anno critico che abbiamo passato, con i ripetuti lockdown, ha permesso una percezione diversa dei luoghi e della città. Alcuni aspetti inediti del paesaggio sono stati incantevoli: quando ogni navigazione sul lago era sospesa e le acque del tutto immobili, i riflessi della riva opposta risaltavano con una nitidezza mai percepita e stupefacente.

Anche la città priva di turisti e spesso vuota a molti è sembrata risaltare di una antica, imprevista e irreale bellezza.

Ma Como e il lago vivono con i turisti. Questo ci induce a provare a parlare insieme di turismo a Como e sul lago: il punto di vista di CHIAVE DI VOLTA è focalizzato sulla bellezza dei luoghi e del patrimonio artistico, architettonico e naturale che vogliamo conoscere, approfondire, tutelare e soprattutto, nella prassi delle nostre visite, godere.

 

Il nostro punto di vista sul turismo si focalizza sulle risorse di bellezza e cultura che la città e il lago possono offrire a chi viene per visitare: queste risorse sono disponibili? Sono messe a disposizione dei visitatori? Esiste un “sistema” che rende fruibili le reali possibilità di bellezza di arte e di storia che il nostro territorio possiede?

 

Dedicheremo a questi temi tre incontri:

 

1. Lunedì 24 maggio

Il sistema museale comasco: potenzialità e attrattività.

Ogni città in Italia si presenta ai turisti con i suoi musei, come fosse una naturale possibilità di conoscere radici, produzioni e gloria dei secoli passati. Qual è la situazione a Como?

Ne parliamo con Veronica Vittani, Conservatrice e Responsabile della Pinacoteca Civica Palazzo Volpi e Francesca Testoni, Assessorato alla cultura e Musei Civici

 

2. Lunedì 31 maggio

Il turismo comasco: a che punto siamo?

Il turismo è complesso sistema economico - informativo - strutturale che si fonda su conoscenze, analisi, statistiche, confronti. A che punto è la conoscenza del sistema turismo a Como?

Ne parliamo con Giuseppe Muti, docente di Geografia politico-economica all’Università degli Studi dell’Insubria.

3. Lunedì 7 giugno

Ville, Giardini e Battelli.

Una delle risorse storiche e artistiche più consolidate sul nostro lago sono le ville con i loro parchi: un tempo fruizione quasi esclusiva delle aristocrazie e delle plutocrazie, oggi sono frequentate, al pari delle acque del lago, da un pubblico variegato. Cosa si sta muovendo in questi ambiti?

Ne parliamo con Sara Vago, guida e accompagnatrice turistica e Mariangela Previtera, direttrice di Villa Carlotta

Modalità di partecipazione

La partecipazione è gratuita e limitata a 100 persone

Per la trasmissione sarà utilizzata la piattaforma Zoom

E' necessaria la preiscrizione via email all'indirizzo prenotazioni@chiavedivolta.org precisando nome e recapito telefonico. Agli iscritti sarà inviato il link di accesso all'incontro.

Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062

 

(*) Le iscrizioni all’ associazione sono effettuabili seguendo le indicazioni a questo link oppure, da martedì a sabato, presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como.

La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25

 

Foto Tracce e Sentieri

bottom of page