
Alberto Giacometti. Homme qui marche II 1960 Collection Fondation Giacometti, Paris Foto © LAC Foro Studio Pagi
Sabato 21 Novembre 2015
Ore 10.30-13.00 - LAC Lugano Arte e Cultura
Piazza Bernardino Luini 6
Visita guidata da Elena Di Raddo
Non solo un museo, ma un ampio polo culturale: il LAC di Lugano ha cambiato il profilo urbanistico della città e suscitato un vero e proprio fermento nella vicina città svizzera.
Gli ampi spazi dedicati alle arti visive, nella sezione riservata al MASI - Museo d'Arte della Svizzera Italiana, si aprono con ben due mostre che avremo modo di visitare insieme ad Elena Di Raddo.
Inizieremo da Orizzonte Nord Sud. Protagonisti dell’arte europea ai due versanti delle Alpi 1840-1960. Allestita nei piani superiori del museo, raccoglie alcuni capolavori provenienti dai maggiori musei della Svizzera.
Proseguiremo con la sorprendente mostra personale dell'artista anglo americano Anthony McCall dal titolo Solid Light Works.
Chiuderemo la mattinata nello Spazio -1 adiacente al Museo, che ospita la preziosa collezione d’arte internazionale contemporanea di Giancarlo e Danna Olgiati, con l’installazione site specific Teatro di Mnemosine. Giulio Paolini D’Après Watteau.
Modalità di partecipazione
L'iniziativa è aperta a tutti ma limitata a 25 persone, con un contributo comprensivo di biglietto di ingresso: € 20,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA, € 25,00 per i non-soci.
Sarà data priorità ai soci di CHIAVE DI VOLTA (*) che prenoteranno entro martedì 17 Novembre, il termine per tutti è giovedì 19 Novembre.
Le prenotazioni, confermate in base alla priorità di arrivo, vanno inviate tramite una e-mail a: prenotazioni@chiavedivolta.org precisando cognome, nome, recapito telefonico.
Per maggiori informazioni 339.6186062
Programma
Appuntamento alle 10.15 all’ingresso del LAC, Piazza Bernardino Luini 6, Lugano.
A questo link indicazioni per raggiungere il LAC. Qui le informazioni relative ai parcheggi.
(*) Le iscrizioni all'Associazione CHIAVE DI VOLTA possono essere effettuate presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como, aperta dal martedì al sabato.
La quota di socio ordinario per il 2015 è di €25,00 - € 10,00 per i giovani fino a 25 anni - € 50,00 e più per i sostenitori
Percorsi di arte contemporanea
Tre mostre al LAC,
il nuovo polo culturale di Lugano