
In Val Maggia fino a Bosco Gurin
Territorio: itinerari culturali
Sabato 11 luglio 2015
Ore 8.00 - 19.30
Con la guida di Darko Pandakovic e Alessandro Verga
La Val Maggia, che da Locarno sale tra le montagne con grande abbondanza di acque, presenta villaggi e chiese, boschi e alpeggi. In gran parte la storia e l'economia della valle coincide con le condizioni e le tradizioni delle nostre vallate alpine: guarderemo questi luoghi osservando la diversa gestione del territorio e dei monumenti, l'orgoglio delle tradizioni e la continuità della storia. La Val Bavona in particolare ha avuto recentemente ampi riconoscimenti per la tutela e la valorizzazione del paesaggio.
L'itinerario si svolge in pullman (con un minimo di 25 partecipanti) o in auto, con brevi tratti a piedi che non presentano alcuna difficoltà.
Programma
ore 8.00 Ritrovo al parcheggio di Tavernola dove ci attende il pullman Romantic Tour
ore 10.00 Maggia : S.Maria delle Grazie in Campagna, ciclo di affreschi del 1525-28
ore 10.30 Cevio: Chiesa parrocchiale, Ossario, case Franzoni, casa Respini, Pretorio
ore 12.00 Campo: Chiesa parrocchiale di S.Bernardo, palazzi Pedrazzini
Cimalmotto: Chiesa parrocchiale di S.Maria Assunta
ore 12.45 Bosco Gurin (m.1506), visita al paese e alla Casa Museo
(aperta a partire dalle 13.30, ingresso gruppi 3 Fr)
Pranzo veloce in autonomia. Sul posto ci sono bar e locali di ristorazione
ore 13.45 si ritorna a Cevio, dove sarà possibile visitare il Museo della Valle Maggia
(ingresso gruppi 4 Fr), quindi a Bignasco: S.Maria del Monte, affreschi 1512
ore 14.45 proseguiamo nella Val Bavona fino a S.Carlo: diversi villaggi e panorami
ore 16.30 rientro verso Locarno e Como, dove si prevede di arrivare entro le 19.30
L’itinerario sarà effettuato solo in condizioni di bel tempo. In caso di annullamento sarà data comunicazione entro venerdì 10 luglio, tramite e-mail
Modalità di partecipazione
L’iniativa è aperta a tutti con priorità ai soci di CHIAVE DI VOLTA e contributo differenziato:
- in pullman: € 30,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA, € 40,00 per i non soci (massimo 35 posti disponibili) (*)
- con mezzi propri: € 10,00 per i soci, € 20,00 per i non soci (*)
Il contributo non include gli ingressi ai due musei, facoltativi.
Prelazione ai soci che prenoteranno entro lunedì 6 luglio.
Termine ultimo per tutti: mercoledì 8 luglio tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org nella quale andranno specificati cognome, nome, recapito telefonico.
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario per il 2014 è di €25,00.