top of page

Percorsi di arte contemporanea

Vassilij Kandinskij: viaggio artistico e spirituale

Con la guida di Elena Di Raddo

 

Mercoledì 5 marzo 2014

Ore 18.00 - Foyer del Teatro Sociale

 

Lunedì 17 marzo 2014

Ore 17.00 - Palazzo Reale, Milano

 

L'occasione di vedere l'esauritissima mostra di Kandinskij a Milano insieme ad Elena Di Raddo, che ci farà da guida, ci ha convinti ad organizzare per lunedì 17 marzo alle ore 17 una visita che ci permetterà di godere di un percorso pressoché completo dell'opera del grande pittore russo, attraverso dipinti di grande qualità provenienti dal Centre Pompidou di Parigi.

In preparazione alla visita, limitata a 20 partecipanti, e per consentire anche a chi non potrà esserci di approfondire la conoscenza di questo pioniere dell’arte astratta, abbiamo previsto, per il 5 marzo, un incontro aperto a tutti nel Foyer del Teatro Sociale di Como.

 

Il percorso espositivo presenta oltre 80 capolavori: da Vecchia città del 1902 a Blu di cielo del 1940 passando attraverso Mulini a vento (1904), Nel grigio (1919), Giallo, rosso e blu (1925) Accento in rosa (1926), Insieme multicolore (1938). Le sezioni cronologiche della mostra consentono di percorrere un ideale viaggio attraverso l’arte di Kandinskij dagli anni in Russia, a quelli tedeschi del Cavaliere Azzurro prima e del Bauhaus poi, fino al periodo parigino.

 

Programma di mercoledì 5 marzo

Ore 18.00  appuntamento nel Foyer del Teatro Sociale a Como

L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione:

€ 5,00 per i giovani fino a 25 anni e per i soci di CHIAVE DI VOLTA, € 10,00 per i non soci. (*)

 

Programma di lunedì 17 marzo

Ore 16.45  appuntamento all’ingresso della Mostra a Palazzo Reale, Milano.

Il contributo, comprensivo di biglietto di ingresso, prenotazione, microfono e accompagnamento, è di € 15.00 e andrà corrisposto in occasione della conferenza del 5 marzo.

 

Per la partecipazione alla mostra è richiesta la prenotazione entro martedì 4 marzo, tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org nella quale andranno specificati cognome, nome, recapito telefonico.

Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062

 

(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili qui e, dal martedì al sabato, presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario per il 2014 è di €25,00 - € 10,00 per i giovani fino a 25 anni - € 50,00 e più per i sostenitori

bottom of page