


In home page immagine da Arte Magazine
Percorsi di arte contemporanea
Villa Carlotta: Mostra CANOVA NOVELLO FIDIA
... e passeggiata nel giardino in versione autunnale
Sabato 12 novembre 2022
Ore 10.00 - 12.30
Con la guida di Darko Pandakovic
In occasione del secondo centenario della morte di Antonio Canova (1757 - 1822), Villa Carlotta celebra il maestro che ha trasformato l'idea di scultura e la sua tecnica, creando capolavori immortali diventati popolari e riprodotti in tutto il mondo.
La mostra pone a confronto la poetica artistica di Antonio Canova con quella di Fidia, alla riscoperta dei due autori attraverso il dialogo tra le opere canoviane del museo e alcuni importanti prestiti di reperti archeologici provenienti dai maggiori musei italiani, tra i quali il Museo Archeologico nazionale di Napoli, il Museo Archeologico Nazionale di Firenze, l’Accademia di Belle Arti di Brera, il Museo di Antichità dei Musei Reali di Torino.
A Villa Carlotta, ricordiamo, si è svolto uno dei nostri radi incontri durante le restrizioni del Covid, il 6 novembre 2021: https://www.chiavedivolta.org/una-mattina-di-novembre-a-villa-carlotta
Programma
ore 9.45 Ritrovo all'ingresso della Villa, Via Regina 2, Tremezzo
La visita si terrà anche in caso di pioggia ma speriamo in una tiepida soleggiata giornata novembrina sul lago!
Modalità di partecipazione
Il numero totale di partecipanti è limitato a 40 persone, è pertanto indispensabile la preiscrizione che sarà confermata in base all'ordine cronologico di ricezione.
L’iniziativa è aperta a tutti con un contributo di partecipazione di € 20,00 comprensivi di biglietto di ingresso alla villa.
Sarà data priorità ai soci (*) che si iscriveranno entro martedì 8 novembre tramite e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org precisando nome e recapito telefonico; termine per tutti giovedì 10 novembre, compatibilmente con la disponibilità di posti.
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25 anni.