

Territorio: itinerari culturali
Villa Carlotta segreta,
negli spazi e nel tempo
Sabato 26 ottobre 2019
Ore 11.00 - 13.00
Con la guida di Paolo Vanoli
L'ultima visita di CHIAVE DI VOLTA a Villa Carlotta risale al maggio 2016: la nostra attenzione fu totalmente rivolta alle primaverili meraviglie del parco secolare nel momento della piena fioritura di camelie e azalee e a conoscere l'arte dei giardini.
Ritorniamo ora per scoprire spazi più nascosti e abitualmente non aperti al pubblico, invitandoci ai quali la direttrice Maria Angela Previtera dà il nome “Villa Carlotta segreta”.
Ma la visita includerà la piccola e raffinata mostra, curata dalla direttrice con Marco Leoni e Paolo Vanoli, che "illustra, attraverso importanti documenti visivi, la strepitosa ascesa della famiglia Clerici" alla cui ambizione e cura si deve l'edificazione della residenza e del parco (nel 1680). La mostra ci farà rivivere i fasti della villeggiatura sul lago di Como.
Intendiamo, con questa proposta, ribadire che Villa Carlotta è patrimonio culturale gestito con cura e attenzione e che merita di diventare un “nostro” luogo familiare: fruibile e godibile come se, per una mezza giornata, fossimo noi i conti Clerici, senza accollarci la fatica e i costi enormi che una simile villa comportava.
Programma
ore 10.45 Ritrovo all’ingresso di Villa Carlotta.
Modalità di partecipazione
L’iniziativa è aperta a tutti fino a un massimo di 30 persone e con un contributo di partecipazione comprensivo del biglietto di ingresso e della visita guidata: €15,00 per i soci di CHIAVE DI VOLTA, €20,00 per i non soci (*)
Sarà data priorità ai soci che prenoteranno entro lunedì 21 Ottobre mentre il termine per tutti (compatibilmente con la disponibilità di posti) è mercoledì 23 Ottobre tramite una e-mail a prenotazioni@chiavedivolta.org nella quale andranno precisati nome e recapito telefonico
Per maggiori informazioni telefonare al n° 339.6186062
(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25 anni.