top of page
homestra.webp

 

 

 

Percorsi di arte contemporanea
Astratte
Donne e astrazione in Italia | 1930 - 2000 mostra sulle “artiste astratte”

Como, Villa Olmo

 

Sabato 9 marzo 2022

Ore 14.30 - 16.00

Visita alla mostra insieme alla curatrice, Elena Di Raddo, e a Darko Pandakovic che ha curato l’allestimento
 

La mostra riapre la stagione di Villa Olmo con un percorso attraverso l’arte astratta che ha avuto in Como un polo di rilevanza internazionale.
Dalle protagoniste di quella stagione alle artiste degli anni del dopoguerra fino alla generazione più recente del XX secolo, sono esposte opere che sono differenti manifestazioni dell’astrattismo. Con molte scoperte e riscoperte, perché le donne nell’arte spesso sono state ai margini della storia dell’arte.
Sabato stesso, dopo la visita alla mostra, intorno alle 16.30, chi vorrà potrà assistere all’incontro con alcune di quelle protagoniste.

Modalità di partecipazione ai due eventi

La visita alla mostra con CHIAVE DI VOLTA è limitata a 25 persone ed è riservata ai soci (*)  in base all’ordine cronologico di iscrizione. Si richiede la preregistrazione via email all'indirizzo prenotazioni@chiavedivolta.org precisando nome e recapito telefonico.

L’ingresso per i gruppi richiede un biglietto di ingresso di € 5,00 cad. che sarà corrisposto al momento dell’arrivo.

Incontro con le artiste – Si svolgerà al primo piano della Villa; la richiesta di partecipazione, limitata a 30 persone, va inviata direttamente all’indirizzo astratte@comune.como.it  
 

(*) Le iscrizioni all’associazione sono effettuabili dal martedì al sabato presso la Libreria Plinio il Vecchio, Via Vitani 14, Como. La quota di socio ordinario è di € 30,00 e di € 10,00 per i giovani under 25 anni.


 

bottom of page